Brix-ton

Menu principale

Vai al contenuto
  • Briques
  • Brix of Law
  • Pastilles
  • The Co(lu)mnist

Archivio dell'autore: brxtn

1848

20 ottobre 2012di brxtn Lascia un commento

La Constitution garantit aux citoyens la liberté du travail et de l’industrie. La société favorise et encourage le développement du travail par l’enseignement primaire gratuit, l’éducation professionnelle, l’égalité de rapports, […]

Leggi l'articolo →
Pastilles

Spiegone sui referendum sul lavoro

13 ottobre 2012di brxtn Lascia un commento

E’ partita la raccolta firme sui referendum contre le riforme del lavoro approvate in questa legislatura, promossi da Italia dei Valori, SEL, Federazione della Sinistra, Verdi, ALBA, pezzi della CGIL (Fiom, […]

Leggi l'articolo →
Brix of Law

Ritorno al Risorgimento

4 settembre 2012di brxtn Lascia un commento

Le ideologie sono morte, viva le ideologie! Il crollo dell’Unione sovietica, la caduta del muro, il capitalismo cinese, il collasso di Lehmann Brothers, Berlusconi, i socialisti con Berlusconi, la fusione […]

Leggi l'articolo →
The Co(lu)mnist
Link Coordinamento Universitario dà la sua versione della decisione di Frati

#occupygiurisprudenza

28 agosto 2012di brxtn Lascia un commento

Purtroppo, per chi ha avuto la (s)ventura di frequentare la Facoltà di Giurisprudenza della Sapienza, fondata da Bonifacio VII e la più antica d’Europa, la notizia della costruzione di una tensostruttura […]

Leggi l'articolo →
Brix of Law

Navigazione articolo

← Precedente 1 … 3 4 5 … 12 Successivo →

Flickr Photos

P1040513P1040514P1040522
Altre foto

Pagine

  • Perché

Articoli recenti

  • Zyed e Bouna, le morti delle banlieues non resteranno senza responsabili
  • Anche la Francia tira fuori i suoi forconi
  • Francia: perché si discute tanto della “censura” di Dieudonné
  • La modifica della Costituzione nell’era delle larghe intese
  • Noi il vostro arretrato non lo smaltiamo!

Archivi

  • maggio 2015
  • ottobre 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • febbraio 2013
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012

Categorie

  • Briques
  • Brix of Law
  • Menu
  • Pastilles
  • Senza categoria
  • The Co(lu)mnist

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Aggiornamenti Twitter

  • RT @albertoinfelise: Sappiate che quando dite che quei due milioni di "altri" sono dei furbetti, in quei due milioni di "altri" c'è anche D… 1 day ago
  • RT @Radio3tweet: Nel giorno in cui lascio Radio3 non posso che ringraziare anzitutto chi ci ha seguito e incoraggiato: questo pubblico non… 1 week ago
  • RT @lavoceinfo: Crisi d’impresa, la sfida è bilanciare la necessità di tutela dei creditori con un’attenzione alle imprese più fragili http… 1 week ago
  • RT @SalernoSal: Vedo copioso shit storm su Marco Damilano che ha posto semplicemente una domanda (“Il senatore Renzi è vaccinato?”). Pazien… 1 week ago
  • RT @ignaziomarino: Durante la campagna elettorale per la mia sindacatura, nel 2013, ho ribadito molte volte che non avrei mai assunto o sce… 1 week ago
Follow @giacrom

aborto Arcuri Atreju Battiato Berlusconi Bersani Bocchino Calearo Canzone popolare canzoni CEDU centrodestra centrosinistra Ciancimino commissione affari costituzionali commissione bilancio commissione giustizia Corte costituzionale Costituzione CSM D'Addario D'Alema Decreto fare Del Bosco destra Diaz Dieudonné elezioni Ferranti FIAT Fini FIOM Fossati Front National Galan Gino Giovane Italia giovani Giurisprudenza governo Letta imperatore Italia Jour de colère Lega Letta libertà Marchionne Marra Meloni Neffa Noemi Letizia Noi sud P3 PD PDL persona primarie referendum Repubblica Responsabili riforma Gelmini riforme riforme condivise Rodotà Ruby Scilipoti SEL sinistra Spatuzza Tartaglia tirocini trasformismo università Vendola Veronica Lario
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×